Raggiunto il tetto di 30 racconti e 30 romanzi ricevuti.
La serata di premiazione si svolgerà a Travo (Pc) sabato 3 settembre 2022.
La serata di premiazione si svolgerà a Travo (Pc) sabato 3 settembre 2022.
Il termine per presentare gli elaborati è fissato al 31 maggio 2022, mentre la premiazione sarà il 3 settembre a Travo.
Sono Chi li ha visti? di Emanuela Da Ros (Piemme, 2021) e “14” di Malusa Kosgran (Lapis, 2021).
Si chiude con la presentazione della raccolta "Il bastione di Attila e altri racconti", l'edizione 2021 delle Serate letterarie Anguissola.
TRAVO (PC) – Sarà l’occasione per riflettere sulla crisi ecologica planetaria, sulle interconnessioni esistenti tra la Natura e tutti gli abitanti del pianeta, sul lato oscuro del capitalismo. Giovedì 19 agosto a Travo, ospite delle Serate letterarie Giana Anguissola sarà la piacentina Letizia Bricchi, che presenterà il suo primo libro La Sindrome di Teodora. Riflessioni
Il 12 e 13 agosto due Serate letterarie a Travo con Andrea Castagnini e la nota giornalista Ritanna Armeni, che presentano i loro ultimi romanzi.
Una serata per parlare delle nuove frontiere del cinema a formato verticale, con Salvatore Marino ed Enzo Latronico. Sketch dallo spettacolo “Non sono abbronzato! Qui lo dico e qui lo neg(r)o!”.
TRAVO (PC) – Partirà dal suo romanzo La modella di Klimt, per dar vita a un discorso più ampio che si snoderà fra arte, letteratura e mistero. Gabriele Dadati sarà ospite alle Serate letterarie Giana Anguissola di Travo giovedì 29 luglio insieme alla storica dell’arte Cinzia Cassinari, con cui non solo presenterà il suo libro
TRAVO (PC) – Arrivata da Bruxelles a Travo per partecipare alla premiazione, è l’autrice Penny J. Rimau (pseudonimo di Giulia Mauri) la vincitrice della sezione romanzi della XII edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola con il suo inedito Un Supereroe per amico. Al primo posto nella categoria racconti si è invece classificata Isabella Christina
TRAVO (PC) – Si terrà sabato 24 luglio a Travo, nella corte del Castello (piazza Trieste) a partire dalle ore 21, l’evento di premiazione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola, di racconti e romanzi inediti per ragazzi. Alla cerimonia interverranno, fra gli altri, gli amministratori del Comune di Travo, il presidente della giuria Daniele Novara,
TRAVO (PC) – Una tre giorni all’insegna dei libri e della musica è in cartellone questa settimana alle Serate letterarie Giana Anguissola. Al consueto appuntamento del giovedì, che il 22 luglio ospiterà il giornalista e scrittore Michele Serra alle ore 21 nella corte del castello di Travo (piazza Trieste), si aggiungono altre due date: venerdì
Lo psichiatra e scrittore presenta a Travo il suo ultimo libro "Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme" (Mondadori, 2021).
Nell’anno che celebra i settecento anni dalla nascita del Sommo Poeta un omaggio alla sua arte con il melologo per voce recitante e pianoforte "L’amor che move il sole e l’altre stelle".
Il giornalista di Radio24 apre le Serate letterarie di Travo presentando il suo ultimo libro "Un giorno lo dirò al mondo" (Mondadori, 2021).
La rassegna estiva che nei mesi estivi anima il borgo di Travo (PC), in Valtrebbia. Tra gli ospiti: Alessandro Milan, Paolo Crepet, Michele Serra, Ritanna Armeni, Gabriele Dadati e molti altri.
Da questo momento in poi gli scritti che arriveranno entreranno in gara solo se qualche partecipante deciderà di ritirarsi.
Gli scritti ricevuti in eccesso rispetto al tetto dei 30 saranno comunque registrati e, se l’autore lo desidera, iscritti di diritto al concorso dell’anno successivo.
I romanzi che nel 2020 si sono classificati al primo e al secondo posto al Concorso letterario nazionale Giana Anguissola hanno trovato una casa editrice ed entro l’anno, salvo imprevisti, arriveranno in libreria. «Una notizia che ci rende molto felici – è il commento dell’assessora alla Cultura del Comune di Travo Roberta Valla -, oltre
Abbiamo appena pubblicato il bando della XII° edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola di narrativa inedita per ragazzi. Il Concorso è promosso dal Comune di Travo in collaborazione con Travo libri e con il mensile di letteratura e illustrazione per ragazzi Andersen, con la volontà di valorizzare la figura della scrittrice piacentina Giana Anguissola
Sono stati premiati a Travo i romanzi e i racconti vincitori dell' edizione 2020 del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola di narrativa inedita per ragazzi. La premiazione, le sinossi delle opere vincitrici e le notizie biografiche sugli autori.
Fra romanzi e racconti, sono quasi 80 le opere passate al vaglio della giuria. Il Comitato organizzatore: «Un successo di partecipazione e un salto di qualità, anche grazie alla collaborazione con la rivista Andersen».
La rassegna estiva di Travo, in programma a luglio e agosto sotto la torre del Castello in cui trascorreva le estati Giana Anguissola, è stata confermata nonostante il Covid. Tra gli ospiti: Roberto Piumini, Gad Lerner, Rosa Teruzzi e il finalista del Campiello 2019 Paolo Colagrande.
Per consentire la partecipazione ai tempi del lockdown, è stato modificato il bando del Concorso Giana Anguissola, che premia romanzi e racconti inediti per ragazzi. Nel bando aggiornato, cambia il termine per la consegna degli scritti, prorogato fino al 31 agosto 2020; cambiano le modalità di invio delle opere partecipanti, che d’ora in poi si
È stato pubblicato nei giorni scorsi dal Comune di Travo, in collaborazione con la rivista Andersen e l’associazione Travo Libri, il bando dell’XI° edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola.
Amiamo la letteratura per bambini e ragazzi, ma non per questo abbiamo paura di crescere.
Il Concorso letterario nazionale Giana Anguissola si veste di nuovo, con un logo e un’immagine dedicata a un’edizione 2020, che si annuncia ricca di novità.