News
Tutte le notizie riguardanti il concorso letterario nazionale Giana Anguissola promosso dal Comune di Travo (PC).
In libreria uno dei romanzi vincitori dell’edizione 2022 del Concorso letterario Giana Anguissola
È “Il narratore di marciapiedi” di Maurizio Giannini (Risfoglia Editore) che si è classificato terzo nella sezione Romanzi inediti.
Premiati i vincitori della XIII edizione del Concorso letterario Giana Anguissola
L’opera prima classificata nella sezione Romanzi è La stramba storia di Layana Valmarana di Ilaria Mattioni. Nella sezione Racconti vince Anna Tangocci con Il posto dei sogni perduti.
Tre giorni di spettacoli a Travo chiudono le Serate letterarie 2022
In cartellone il teatro disegnato di Gek Tessaro, lo spettacolo di teatro-danza tratto dal romanzo Priscilla e il film di Dassoni su Giana Anguissola.
Chi sono i sei finalisti della XIII edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola
I vincitori saranno proclamati sabato 3 settembre durante la serata di premiazione che chiude anche le Serate letterarie
Un viaggio nel tempo e nell’emancipazione femminile con Graziana Rossi e le sue donne dipinte
19 capitoli, 19 ritratti di donne emblematiche trovati in un viaggio lungo l’Italia dalla Sicilia a Milano.
La malattia che diventa una risorsa: la scrittrice Mariapia Veladiano arriva a Travo con il suo Adesso che sei qui
Un romanzo che affronta il tema della malattia con grazia e leggerezza, raccontando una vicenda che intreccia storie di donne, amore e coscienza.
Musica e tradizioni dell’Appennino delle Quattro Province con I Liguriani e il giornalista Paolo Ferrari
Un appuntamento dedicato alla musica e alla cultura delle alte valli delle Quattro Province e organizzato in collaborazione con Appennino Festival.
Musica e cibo protagonisti dell’incontro con Chiara Ferrari e la Banda della Ricetta
Una serata tutta al femminile in collaborazione con Appennino Festival per un affascinante viaggio tra il cibo e la musica.
Enzo Latronico e Alberto Fermi celebrano Pasolini nel centesimo anniversario dalla nascita
Un dialogo che ripercorre l'opera di Pasolini, artista innovatore e intellettuale scomodo, e la sua biografia.